Benvenuti alla locanda Quinto Arco.
Sospesi tra il respiro maestoso dell'Etna, l'azzurro del mar Ionio ed il verde dei nostri vigneti. Sia che vogliate riposare in una delle nostre camere, fare colazione nell'antico Palmento restaurato, sorseggiare il nostro vino in piscina, o rilassarvi nella nostra SPA (in fase di realizzazione), qui potete farlo. Con calma, prendendovi tutto il tempo che vorrete.
Qualunque cosa decidiate di fare, sarete inondati dai colori e dai profumi della campagna etnea e cullati da un silenzio gentile.
La locanda Quinto Arco è ubicata nell'antica contrada Rocca d'Api, a breve distanza da Zafferana Etnea, nel cuore del Parco dell'Etna.
Nasce dall'accurata ristrutturazione di un caseggiato rurale e del suo antico Palmento ed è adesso un complesso polivalente su due piani con piscina, camere accoglienti, sala comune e SPA (in fase di realizzazione).
La locanda è immersa nel verde: vigneti, limoni, fichi d'india e un piccolo oliveto di Nocellara Etnea. Produciamo un Etna Rosso DOC ed olio.
Cinque camere distribuite sui due livelli della struttura: inondate di luce, con vista sull'Etna o sulla campagna, dotate di tutti i comfort.
Ristrutturate preservando e recuperando i materiali preesistenti, come le belle cementine siciliane, con arredamenti realizzati su misura in una commistione equilibrata di antico e moderno.
Ci si può perdere in una piscina? Nella nostra si. Sia che si nuoti verso il lato a strapiombo sul vigneto e sul mare o che ci si rilassi ammirando l'imponenza del vulcano.
Rifinita in pietra lavica, con ampio solarium, ombrelloni, sedie a sdraio e doccia, è l'angolo ideale per leggere un buon libro o sorseggiare il nostro vino in assoluto relax.
Il nostro "Quinto Arco Etna Rosso DOC" è prodotto dal primo dei nostri vigneti, coltivato seguendo l'antica tradizione della viticoltura etnea e composto da vitigni autoctoni di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio.
Il secondo vigneto, da noi impiantato qualche anno fa, è composto da Carricante, un vitigno autoctono a bacca bianca, coltivato da tempo immemorabile sull'Etna.
Un antico Palmento, struttura tradizionale di vinificazione del territorio etneo ancora in uso fino alla metà del XX secolo, ristrutturato valorizzandone l'architettura ed i materiali.
Adesso è un'ampia sala conviviale, utilizzabile per la tua colazione, per eventi o incontri, con bar e angolo lettura, in un ambiente unico che trasuda ancora l'antico fascino.
Qui siamo sull'Etna, "a Muntagna". Per noi è una presenza da cui è impossibile sottrarsi: è sempre lì che incanta, dona e intimorisce. Ignorarla non servirà a nulla: l'Etna è dentro di noi.
Da qui potrete iniziare a scoprirne i segreti: esplorando i mondi lunari delle sue nere sommità di lava o passeggiando nel silenzio dei suoi boschi.
E poi Catania, Taormina, Acireale e le tante gemme architettoniche e naturalistiche della Sicilia Orientale.